SIMONA MORBELLI

Attualmente vive in Italia tra Piemonte e Valle d’Aosta, a Courmayeur Mont Blanc.
Alpinista, e scalatrice su roccia, amante del freeride, ha collezionato molti dei 4000 presenti in Italia, Francia e Svizzera.
Laureata in Economia e Commercio con un Master in Comunicazione e Pubbliche Relazioni, prima di intraprendere la carriera sportiva lavorava in una Banca d’Affari e viveva tra gli Stati Uniti e l’Europa.
Successivamente la decisione di trasferirsi per diversi mesi l’anno in Valle d’Aosta e di dedicarsi in maniera totale alla montagna. Da qui, la scoperta della corsa in natura come complemento di tutte le altre discipline.
Il talento e la forte passione la portano in pochi anni a diventare un atleta di fama internazionale nel mondo del Trail Running.
La sua specialità sono le ultra distanze, dal 2013 è atleta del Team Salomon, ha più volte indossato la maglia azzurra in occasione dei mondiali di Trail Running.
Dopo quasi un decennio di esperienza come atleta élite, unisce le sue competenze professionali a quelle di Fulvio Massa creando Trail Running Coaching, il servizio di consulenza sportiva dedicato ad atleti e aziende che operano nel settore della corsa.
RACE | YEAR | PLACE |
CROMAGNON | 2012 | 4 |
MARATHON DU MONT BLANC 90KM | 2013 | 3 |
EIGER ULTRA TRAIL | 2013 | 1 |
CCC | 2013 | 4 |
ULTRABERICUS | 2013 | 4 |
PORTE DI PIETRA | 2013 | 2 |
UTLO | 2013 | 2 |
TRAIL DEL GORREI | 2013 | 1 |
CCC | 2014 | 4 |
TRAIL BLANCH | 2014 | 4 |
ECOTRAIL DE PARIS | 2014 | 1 |
TUSCANY CROSSING | 2014 | 1 |
GARGANO TRAIL | 2014 | 1 |
PORTE DI PIETRA | 2014 | 2 |
VERBIER SAINT BERNARD | 2014 | 2 |
TRAIL DI PACCOTS | 2014 | 1 |
TNF SAN FRANCISCO 50MILES | 2015 | 13 |
TRAIL BLANCH | 2015 | 4 |
ZUGSPITZ ULTRA TRAIL | 2015 | 1 |
ECOTRAIL DE PARIS | 2015 | 3 |
TUSCANY CROSSING | 2015 | 1 |
TWC ANNECY | 2015 | |
BETTELMATT | 2016 | 1 |
ECOTRAIL DI OSLO | 2016 | 3 |
ULTRA TRAIL HURRICANA | 2016 | 2 |
VALLEE’ DE JOUX | 2016 | 1 |
X ALPEN | 2016 | 1 |
ULTRA TRAIL DU MORIN | 2016 | 1 |
TRAIL DE L’ABSENTIE | 2016 | 2 |
TWC GERES | 2016 | |
ECOTRAIL DE MADRID | 2017 | 1 |
TUSCANY CROSSING | 2017 | 1 |
BRUNELLO CROSSING | 2017 | 1 |
FIRENZE URBAN TRAIL | 2017 | 1 |
LEADVILLE | 2017 | 2 |
MOZART 100 | 2017 | 2 |
TRAIL AQUATERRA | 2017 | 1 |
GIRO DEL LAGO D’ORTA | 2017 | 1 |
TOR DE CHATEUX | 2017 | 1 |
GIRO DEL LAGO D’ORTA | 2018 | 1 |
MONTEPULCIANO RUN | 2018 | 2 |
BRUNELLO CROSSING | 2019 | 2 |
VULCAIN TRAIL | 2019 | 1 |
ECOTRAIL FLORENCE | 2019 | 2 |
TRAIL MONTE PENNA | 2020 | 1 |
CEVEN TRAIL | 2020 | 3 |

FULVIO MASSA
Fisioterapista, esperto in riabilitazione, recupero funzionale, preparazione atletica e riatletizzazione.
Laureato in Scienze Motorie.
Laureato in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche e Sportive all’Università Claude Bernard di Lione
Professore di Educazione Fisica
Massofisioterapista, Massaggiatore Sportivo.
Imprenditore dal 1990, è titolare di due centri di riabilitazione “Massafisio” in cui esercita la professione.
Giornalista iscritto all’Albo, autore di centinaia di pubblicazioni tecniche e autore di “Il Trail Running” (2004), “Il Manuale del Trail Running (2014), “L’Uomo e La Corsa” (2017), “360 TRAIL” (2020). Dal 2003 scrive sulla rivista “Correre”.
Tecnico Istruttore FIDAL, fa parte dello Staff Tecnico della Nazionale Italiana di Trail Running. Pratica la corsa in montagna dal 1986 e da allora ha partecipato a numerose competizioni di trail running in Italia e in Europa portando a termine numerose gare di Ultra distanza
Dal 2019 in società con Simona Morbelli, gestisce una società di coaching, Trail Running Coaching, fornendo consulenze personalizzate ad atleti élite ed amatori oltre che ad aziende del settore.